“Silent Hound” apre la strada al nuovo album degli Efemeral “Rounded With a Sleep”

Efemeral - Ph. by Matilde Maiozzi

Fuori il video di “Silent Hound” il nuovo singolo inedito degli Efemeral, con la partecipazione di Ian Anderson (Jethro Tull), brano tratto dall’album “Rounded With a Sleep” disponibile in radio e in digitale (Efemeral Music).

Gli Efemeral hanno scelto questo brano come singolo per lanciare il nuovo album, non solo per il grande significato che ha per loro, ma soprattutto per la partecipazione di Ian Anderson (Jethro Tull).

«“Silent Hound” è un brano molto importante per noi - afferma Arianna degli Efemeral - soprattutto per l’incredibile partecipazione di Ian Anderson al flauto, ma anche perché tratta di una persona che era a me molto vicina. Una persona che mi ha vista nascere e crescere, ma che purtroppo ora non può vedere quello che sono diventata a causa di un “segugio silenzioso” che l’ha colpita dall’interno senza che nessuno lo notasse. Ad un certo punto, alla fine della sua vita, il segugio ha preso il sopravvento. Solo allora mi sono resa conto di quello che poteva significare per quella persona e per me.»

Il video ufficiale, regia di Cristiano De Lucrezia, è stato realizzato suonando in presa diretta con tutti la band presente. L’audio nel video infatti è diverso da quello del disco, suonato proprio per l’occasione negli studi di produzione del Saint Louis College of Music di Roma.

Questa la tracklist dell’album “Rounded With a Sleep”: “Show Me How to Dream”, “Silver Thread”, “Breaking Crystal”, “Silent Hound”, “The Last Picture”, “Dusk Light Air”, “Virtual Insight” e “My Aerial”.

L’idea di questo album che gli Efemeral amano definire energico, nasce da una ricerca con l'obiettivo di trovare un sound più identificativo esplorando varie sonorità, cercando una maturità diversa rispetto al primo disco. La fase di scrittura è durata all’incirca un anno e mezzo. Tutto ciò che riguarda la parte logistica del disco invece ha richiesto un anno di lavoro. Alcuni brani hanno testi con temi ricorrenti, ma ognuno ha una sua natura. Alcuni suoni ricorrono, come le campanelle all’inizio del primo brano che tornano alla fine dell’ultimo. L’idea della copertina nasce da una foto scattata da Luigi Pompa scelta perché catturava appieno le atmosfere delle canzoni.

Ecco il testo del saluto di Ian Anderson in Italiano: “Ciao, io sono Ian Anderson dei Jethro Tull, e mi trovate qui a mixare il terzo brano del nuovo disco dei Jethro Tull! (attività che mi occuperà per i prossimi giorni). Sono qui per dire quanto è stato piacevole per me essere ospite degli Efemeral sul loro nuovo disco Rounded With a Sleep. Ho suonato su due tracce, Silent Hound; e fatto una piccola parte recitando delle parole di Shakespeare sul brano My Aerial. Ora, non so perché loro mi abbiano chiesto di farlo, forse credono che io abbia una voce attraente… E sai, forse hanno ragione! Auguro tutto il meglio agli Efemeral con l’uscita del loro nuovo album, spero di vedervi presto!”

Ogni membro della band ha un brano in particolare dell’album a cui si sente più legato.

Arianna De Lucrezia: «“My Aerial” per me è un punto di arrivo. A parte la presenza di Ian Anderson, lo trovo un brano completo, maturo, ricco di elementi estremamente personali e che non si rifanno mai del tutto alle nostre influenze, insomma, ci sento gli Efemeral.”

Andrea Di Fraia: «“Show Me How To Dream” è il mio brano preferito del disco. È un brano che ha tantissimi elementi che sono legati tra loro in una maniera eccezionale ed è perfetto per aprire il disco, proprio per mettere in chiaro fin da subito chi sono gli Efemeral.”

Gabriele Catania: «Virtual Insight” è sicuramente il brano che più mi rappresenta a livello musicale. Mi ha dato molte soddisfazioni nella fase di scrittura e soprattutto nella fase dell’arrangiamento. Avendo avuto una parte nella scrittura del testo mi ci rivedo maggiormente. “

Gli Efemeral nascono il 5 novembre del 2021 dalle ceneri dei Floating Minds, band Prog dell'area romana, mantenendo due componenti su quattro. La formazione attuale è composta da Arianna De Lucrezia - Basso e Voce, Andrea Di Fraia - Chitarra e Gabriele Catania - Tastiere. Di loro aveva già scritto su Repubblica Ernesto Assante, all'indomani della vittoria dei Måneskin all'Eurovision, alla ricerca della conferma che in Italia esiste un movimento rock giovane ed emergente. Il loro è un Prog che pesca a piene mani nella tradizione dei grandi gruppi degli anni '70, ma con i piedi ben saldi nel nuovo millennio con influenze moderne.

Arianna De Lucrezia, bassista e cantante, prima di partire per il Berklee College of Music (Boston), con una borsa di studio, ha conosciuto Ian Anderson (Jethro Tull) al quale ora la lega un’amicizia personale e con il quale ha iniziato a collaborare. Gli Efemeral ai live, a volte con supporto di musicisti aggiunti, affiancano il lavoro in studio di registrazione. Nel 2022 hanno pubblicato Guiding Ghost”, il loro primo album, ottenendo recensioni lusinghiere su riviste di settore. Sono stati finalisti del contest Rock Targato Italia 2024 con The Last Picture”.

Ad ottobre 2025 esce “Rounded With a Sleep”, il loro nuovo album di inediti, nel quale appare in ben due brani Ian Anderson che ringraziano perché dicono “ci ha trattati da professionisti, ma anche da nipoti” e poi un grazie a Fabio Lanciotti, il tecnico del suono, produttore del loro primo disco, che li ha abituati al modo giusto e professionale di lavorare.

 

Gli Efemeral sono su: Instagram | Facebook | Youtube  | TikTok