Matt Tockoy racconta la forza di chi non smette di credere nel singolo “Fragile Sorriso”
Con il suo nuovo singolo “Fragile Sorriso”, Matt Tockoy ci accompagna dentro una storia di amore e rinascita, dove la delicatezza diventa la più grande forma di coraggio. Il brano racconta di una ragazza che affronta le difficoltà della vita con un sorriso solo in apparenza fragile, ma che in realtà custodisce una forza silenziosa e profonda. È un inno alla resilienza, alla capacità di rialzarsi ogni volta, anche quando il mondo sembra pesare sulle spalle.
L'artista firma una canzone sincera, fatta di verità e di luce, capace di toccare chiunque abbia vissuto momenti di buio e abbia trovato nella musica una via per ripartire. “Fragile Sorriso” è un racconto intimo, ma anche universale: parla di tutti noi, di quella parte che continua a cercare un motivo per sorridere nonostante tutto.
Nell’intervista per Il Riflettore, l’artista svela il significato più profondo del brano, il legame personale che lo ha ispirato e l’importanza della speranza come bussola nei momenti difficili.
C’è una ragazza che conosco, e a cui voglio davvero bene.
La vita non le ha sempre riservato cieli sereni eppure, anche nelle turbolenze, ha sempre cercato di decollare.
Ogni volta che è caduta, ha trovato la forza di rialzarsi, di credere ancora in qualcosa, di guardare avanti con quel suo sorriso che nasconde più di quanto mostri.
Dietro quel fragile sorriso c’è un mondo fatto di silenzi, di ferite che non si vedono, di sogni che a volte fanno paura.
Ma è proprio in quella fragilità che risiede la sua forza.
Perché saper sorridere quando tutto pesa, è il coraggio più autentico che esista.
“Fragile Sorriso” non parla solo di lei, ma di tutte le persone che, pur ferite, continuano a volare.
Di chi affronta la vita come un volo instabile ma pieno di speranza.
Di chi, anche con le ali spezzate, sceglie ogni giorno di decollare ancora.
Ti capita di ricevere messaggi da persone che si riconoscono nei tuoi testi?
Sì, ne ho ricevuti parecchi. Sia sui social che in chat private, come WhatsApp. Alcune persone mi hanno anche parlato a voce di ciò che hanno provato, tanto da emozionarsi e piangere.
Uno dei messaggi più belli è stato quello di una mia amica, che mi ha scritto che ascoltando uno dei miei brani è iniziato per lei un percorso di guarigione e accettazione.
Ecco, questo per me vale più tutto.
Quanto conta la speranza nei momenti difficili del tuo percorso personale?
La speranza è quella forza interiore che ci spinge ad andare avanti, a credere che le cose, prima o poi, si sistemeranno. La speranza è il filo invisibile che ci tiene in piedi quando tutto sembra crollare, ma serve coraggio per intrecciarla con la realtà. Non bisogna cadere nel tranello di essere troppo speranzosi al punto da perdere di vista la realtà. Ma quello che secondo me fa davvero la differenza è il saper vivere il presente.
Secondo te la musica può restituire forza a chi si sente smarrito?
Sì, ne sono certo. Quando una canzone trasmette un’emozione pura e un messaggio autentico, qualcuno può immedesimarsi in essa e, attraverso quelle parole, riuscire a guarire le proprie ferite o trovare la carica nel vivere, reindirizzando coloro che si sono persi.
Qual è il messaggio più importante che vorresti lasciare a chi ti ascolta?
Ama te stesso e ricorda che: “Chi va sulla Luna è una persona eccezionale che si ricorda di essere normale”.
È una metafora per dire che chiunque può fare la differenza, ma non deve dimenticare che, come ogni essere umano, sbaglierà, soffrirà e crescerà.
