Monika ci racconta “Nicotina”
In “Nicotina”, Monika mette in musica il battito irregolare di un amore che confonde e consuma. Il brano nasce durante una notte d’estate, quando le emozioni bruciano più in fretta, e racconta di una protagonista divisa tra la tentazione e la consapevolezza del pericolo. L’amore diventa una sigaretta: la si accende per bisogno, la si fuma per abitudine, nonostante si sappia quanto possa far male. Con un sound che fonde elettronica e pop, Monika ci accompagna in un viaggio tra euforia e malinconia, tra la voglia di scappare e il desiderio di resistere.
Ciao Monika, benvenuta. Prima di tutto, cos’è per te la musica?
Ciao e grazie di cuore.
La musica è il mio porto sicuro, un modo per mettere a nudo la parte più vera di me, è il canale attraverso cui riesco a dare forma alle emozioni(anche a quelle che fanno più male), è liberazione: quando scrivo, non indosso maschere.
Come è nato il nuovo singolo?
“Nicotina” è nato in un momento in cui sentivo il bisogno di fare uscire fuori qualcosa che tenevo dentro da tempo. L’idea è partita da una relazione intensa, di quelle che ti travolgono e ti lasciano il segno. Questo pezzo è la voce di un amore che ti consuma come una dipendenza che cerchi anche se sai che ti fa male. La canzone ha preso forma così, in modo molto naturale, quasi come se si stesse scrivendo da sola: è la rappresentazione autentica di un pezzo della mia vita.
Quale messaggio vuoi trasmettere con questo brano?
Volevo raccontare cosa significasse vivere un sentimento che ti attrae e ti consuma allo stesso tempo sperando che molte persone potessero rivedersi nel testo. C’è questa lotta interiore tra il bisogno di scappare e la paura di perdere qualcuno che in fondo ti fa sentire viva. Il mio pezzo è anche un modo per rivendicare il diritto di essere se stessi, senza doversi adattare a ruoli o aspettative:mostrare le proprie fragilità non è una debolezza, è una forma di forza.
A chi dedichi questo singolo?
Lo dedico a tutte quelle persone che si sono ritrovate intrappolate in emozioni forti che non si riescono a controllare, a chi ha amato fino a sentirsi svuotato eppure ha continuato a credere che ne valesse la pena; è per chi si sente intrappolato nella routine e in un tempo che corre cercando un modo per respirare, anche solo per un momento.
Grazie mille per la tua disponibilità, vuoi aggiungere qualcosa per chiudere questa intervista?
Grazie a voi per lo spazio e l’ascolto.
Vorrei solo dire a chi mi segue che questa è solo la prima tappa. “Nicotina” è il mio modo per farmi conoscere davvero, senza filtri. Spero che chi ascolta riesca a riconoscersi, anche solo in una frase.Per concludere auguro a tutti di fare ciò che vi fa sentire vivi, io farò lo stesso con i miei pezzi, prometto di tornare con altre novità.
Tags :
Interviste