La forza della libertà nelle pagine de “La parte viva” di Cristina Pasqualetto
Tre traiettorie che si incrociano in un romanzo dal respiro ampio, scritto con ritmo incalzante e sensibilità psicologica. Pasqualetto mostra come le catene non siano solo materiali, ma soprattutto culturali, interiori, emotive. La libertà non è mai gratuita: è un prezzo da pagare, un rischio da assumere. Eppure è l’unica condizione in grado di restituire senso alla vita. Il pregio del libro sta nella capacità di parlare al lettore senza filtri, ponendolo davanti a domande scomode: quanto siamo davvero liberi nelle nostre scelte? Quanto coraggio serve per difendere la propria parte viva?
Tags :
Libri

