Francesco Sagnelli e il coraggio di amare: “Chi ama non ha colpe”
Con “Chi ama non ha colpe”, Francesco Sagnelli dà voce a un messaggio di libertà e autenticità. Il brano nasce dal desiderio di raccontare un amore che non conosce colpe, ma solo verità: un sentimento vissuto con coraggio, anche quando il mondo lo giudica.
Con uno stile diretto e sincero, Sagnelli invita a riflettere sul diritto di amare senza paura, trasformando la musica in uno spazio di riscatto e consapevolezza.
Nell’intervista per Il Riflettore, l’artista condivide la genesi del brano e il suo significato più profondo, tra introspezione e desiderio di cambiamento.
Ciao Francesco, benvenuto. Prima di tutto, cos’è per te la musica?
E’ la parte di me che preferisco,posso dire che ho imparato e sto imparando dando dalle canzoni.Penso che quando le canzoni sono scritte in un determinato modo sanno essere grandi maestre di vita.
E’ la parte di me che preferisco,posso dire che ho imparato e sto imparando dando dalle canzoni.Penso che quando le canzoni sono scritte in un determinato modo sanno essere grandi maestre di vita.
Come è nato il nuovo singolo?
E’ nato anni fa,volevo raccontare la mia visione su un amore che il mondo definisce un errore.
Quale messaggio vuoi trasmettere con questo brano?
La libertà e il coraggio di vivere un amore senza la paura del giudizio altrui.
A chi dedichi questo brano?
A tutti quelli che non trovano il coraggio di vivere un amore che ritengono giusto vivere e che si ritrovano in una gabbia di pensieri che altri hanno costruito.Ma anche a tutti quelli che si sono arrogati il diritto di chiuderla con un lucchetto.Forse questa canzone potrà essere la chiave che cambierà a qualcuno il suo modo di vedere le cose.
Grazie mille per la tua disponibilità,vuoi aggiungere qualcosa per chiudere questa intervista?
Di non farsi piegare dai pensieri altrui,di trovare il coraggio racchiuso in ognuno di noi di vivere la vita che scegliamo di vivere.
Tags :
Interviste
