Il Socio Unico torna con 'Ti Porto a Nuotare': resilienza e rock a ritmo d'estate
Il Socio Unico torna con il singolo "Ti Porto a Nuotare", un brano che unisce Rock'n'Roll e sonorità anni '80 con un sound fresco e contemporaneo. La band racconta un viaggio di resilienza e libertà, dove, nonostante le difficoltà, si può sempre trovare la forza di riprendersi. Un testo che invita a staccare da tutto e abbracciare l'eroe che vorremmo essere. Un inno alla leggerezza e all'energia pura, perfetto per l’estate.
Il vostro nuovo singolo "Ti Porto a Nuotare" è descritto come un Rock'n'Roll "sbagliato" ma autentico. Qual è stata l'ispirazione dietro questo brano?
Per quanto riguarda la musica non abbiamo una reale ispirazione, quando scriviamo ci lasciamo ispirare dal momento. Per il testo l’idea ci è venuta immaginando qualcuno che diretto al tracollo, riesce a riprendersi aiutato dalla sua tendenza ad ignorare l’opinione degli altri. Questo potrebbe essere il vero segreto per vivere senza focalizzarsi sui problemi ed infatti tirarsene fuori.
Come avete combinato elementi di nostalgia degli anni '80 con un sound contemporaneo e fresco?
Non è stata una cosa voluta, è successa! Ci siamo resi conto di avere lavorato il brano con un ritmo dritto e dei cori ridondanti che riportano a quell’atmosfera lì solo dopo averlo finito.
"Ti Porto a Nuotare" sembra celebrare la leggerezza e l'energia pura. Qual è il messaggio che volete trasmettere attraverso questa canzone?
Nonostante tutto sembri andare storto, chiunque può ritrovare il verso giusto. In ogni caso la soluzione è quella di staccare tutto e interpretare l’eroe che si vorrebbe essere, dopo qualche tempo ti ritrovi ad esserlo davvero.
Come è stato il processo creativo per questo singolo? C'è stata una particolare sfida o momento di ispirazione che vi ha guidato?
Descrivere qualcuno che dopo tutto il disastro della sua vita riesce a guardarti sorridendo e dirti - Vieni con me che ti porto a nuotare-. Un’idea folle e disarmante, detta dall’ultimo che poteva permetterselo, doveva essere assecondata e raccontata.
Come immaginate che il pubblico reagirà a questo nuovo brano e quale emozione sperate di suscitare nei vostri ascoltatori?
Vorremmo che cogliessero il mood da viaggio estivo e spensierato che è intrinseco nel significato letterario del testo, anche se quello lascia il tempo che trova ed è sempre soggettivo.
Tags :
Interviste