Focara e la sua ballad sognante: alla scoperta di Respirare
Siete
pronti per un'immersione nelle profondità dell'arte di Focara?
"Respirare"
trasmette un forte messaggio sull'importanza della connessione con se stessi.
Qual è stato il momento o l'esperienza nella tua vita che ha ispirato questa
profonda riflessione?
Ho iniziato a scrivere "Respirare" in un momento della vita in cui provavo disagio nel rimanere sola con me stessa, ho sentito il bisogno di esprimere queste emozioni attraverso la scrittura e la musica, come un modo per affrontare questo disagio. Nel brano mi rivolgo a me stessa, cercando di trovare un senso di sollievo e pace ma l'obiettivo è anche di rendere universale il messaggio, affinché chiunque possa trovare conforto nel brano quando si sente sopraffatto dalla vita.
Ho iniziato a scrivere "Respirare" in un momento della vita in cui provavo disagio nel rimanere sola con me stessa, ho sentito il bisogno di esprimere queste emozioni attraverso la scrittura e la musica, come un modo per affrontare questo disagio. Nel brano mi rivolgo a me stessa, cercando di trovare un senso di sollievo e pace ma l'obiettivo è anche di rendere universale il messaggio, affinché chiunque possa trovare conforto nel brano quando si sente sopraffatto dalla vita.
"Respirare" è stata una canzone che hai scritto in solitudine o è stata creata in collaborazione con altri musicisti o compositori? Puoi condividere un po' sul processo creativo di questa canzone?
"Respirare" è nata come una canzone con un approccio piuttosto semplice dal punto di vista strumentale. Inizialmente, l'ho concepita come una traccia pianoforte e voce, differenziandola dagli altri brani dell'EP. Volevo che fosse la più scarna musicalmente, ma allo stesso tempo la più ricca in termini di emozione. Questa scelta era intenzionale, poiché volevo catturare l'essenza di quel momento.
Man mano che abbiamo lavorato su "Respirare," io e il mio produttore abbiamo aggiunto alcuni suoni per creare un'atmosfera che si adattasse al sound generale dell'EP, ma senza stravolgere l'essenza della canzone.
In particolare, i film e le serie TV sono per me una fonte di ispirazione e hanno anche un effetto anti-stress spesso e volentieri. Un esempio concreto di questa influenza si riflette nella mia musica. Una traccia dell'EP, intitolata "Interstellari," è nata proprio dopo aver visto una serie TV post-apocalittica che mi ha colpita profondamente.
Esistono esperienze o viaggi che hai fatto che hanno influenzato la tua musica in modo significativo? Puoi condividere una di queste esperienze con noi?
Una delle esperienze che mi ha più colpita risale a qualche anno fa, credo fosse nel 2017. In quel periodo, ho conosciuto una bambina che aveva appena scoperto di avere una grave malattia. Questo incontro ha avuto un impatto straordinario sulla mia creatività. Il momento in cui ho appreso della situazione di questa bambina è stato emotivamente intense, ho iniziato a riflettere su quanto la vita possa essere imprevedibile e fragile, e ho sentito l'urgenza di tradurre queste emozioni in musica.
Quali sono i prossimi progetti che hai in cantiere? Possiamo aspettarci nuove canzoni o un tour nei prossimi mesi?
Un tour sarebbe un'opportunità per connettermi con le persone, condividere la mia musica in un ambiente dal vivo e creare un'esperienza condivisa. Questo è un obiettivo che tengo a cuore e spero di realizzarlo nei prossimi mesi, e poi sicuramente continuerò a lavorare su nuove canzoni e nuovi progetti.
Tags :
Interviste