Bi Bi Blues Band: questa vita quotidiana sa di blues
Alti e bassi, spunti ghiotti per metafore di tutti colori. Il loro è il blu, colore dell’anima, della dannazione ma anche di rinascita. Ed il taglio della voce Silvia Rumi ci racconta di un suono che strizza l’occhio al Soul di maniera e a quell’era America di grandi tradizioni. Torna in scena la Bi Bi Blues Band, tornano in radio con il singolo “Blue Pink And Grey” che ovviamente troviamo dentro tutti i canali digitali:
No assolutamente, la vita e ben altro. Ma questi tre colori che apparentemente non hanno nulla in comune e messi insieme sono quasi un pugno in un occhio possono essere metaforicamente accostati allo stato d’animo dell’artista che riesce a creare magie partendo spesso da situazioni di sofferenza, da situazioni di disarmonia da situazioni apparentemente inaccostabili, non comprensibili da tutti ma che solo per lui hanno un significato profondo…. E da qui la comunicazione con il proprio pubblico.
Sicuramente, Blue Pink and Grey nasce dal gioco visivo dall’apparente inaccostabilità di questi tre colori. Un testo che racconta il “Male di Vivere” Montaliano con cui spesso conviviamo noi artisti accompagnato da un’armonia Rock/Blues che vuole omaggiare il grande Gary Moore, scomparso ormai da qualche anno ma indimenticabile.
Nasce dalla nostra esigenza di musica vissuta sui palchi di mezza Italia per oltre trentanni. Si nasce di getto, noi siamo una band Live che si esprime al meglio dal vivo dove lo scambio emozionale col pubblico crea quella magia che da un senso infinito alla vita.
Quasi nessuna, l’energia e le emozioni che vogliamo trasmettere sono le stesse… E’ come voler comunicare in diverse lingue ma il pensiero da cui tutto nasce è sempre unico e il nostro è quello di essere una band da palco….
Abbiamo appena firmato un contratto discografico con la Milano Music Play di Ettore Diliberto e stiamo componendo i brani per questo progetto… Siamo molto contenti che ci abbiamo scelti ed emozionati di poter proporre la nostra musica ad un pubblico sempre più ampio.
Tags :
Interviste