LIBRI | Esce per la prima volta in Italia il romanzo "IL PARLAMENTARE" di John Galt
Esce finalmente per la
prima volta in Italia, giovedì 29 luglio, Il parlamentare.
Un’autobiografia di John Galt, il primo romanzo politico scozzese,
scritto nella prima metà del 1800: pubblicato da Edizioni Paginauno, è
tradotto da Carmine Mezzacappa.
Dopo la pubblicazione di due capolavori della letteratura scozzese
come Docherty (2014) di William McIlvanney e Solo
la terra resiste (2017) di James Robertson, Paginauno dà quindi
alle stampe Il parlamentare – Un autobiografia: considerato
il primo romanzo politico in lingua inglese, è un capolavoro di arguzia,
una critica devastante dell'autonomia politica di fronte agli interessi
del mondo economico e l'interesse personale.
Protagonista
è uno scozzese appena tornato dall'India, che compra un seggio in una
circoscrizione marcia e corrotta. Il parlamentare è un
insuperabile studio sulla corruzione del parlamento inglese pre-riforma (1832)
che sorprende per la sua attualità e permette ai lettori di
riconoscere tra le righe gli stessi mali che, a partire dal 1861, affliggono
anche la politica italiana. John Galt ha la capacità di mostrare quale
sia la vera funzione di un parlamento, al di là delle dichiarazioni di
facciata della retorica democratica.
L’AUTORE
John
Galt (1779 – 1839)
è stato uno scrittore scozzese. Fu autore di pittoreschi romanzi di
vita scozzese, incentrati sulla trasformazione della rimpianta società rurale
in società industriale. Il parlamentare. Un'autobiografia è la
prima traduzione di un suo libro in italiano. Tra le sue opere più importanti
spiccano The Radical e The Provost, oltre a The
Member.