Edoardo Fabbretti: guarda in anteprima il video del nuovo singolo “In attesa”


In anteprima esclusiva su Il Riflettore, il videoclip del nuovo singolo “In attesa” di Edoardo Fabbretti, già disponibile dal 4 febbraio su tutte le piattaforme di streaming digitale.
 
“In attesa” è un brano in cui l'uomo desidera ardentemente trasformarsi in macchina, mescolando e confondendo presente e futuro. A un certo punto, l'individuo non riesce più a comunicare con il proprio cervello e perde il senso di stimoli umani, come l'apparente banalità di un gesto quotidiano come andare in bagno. Rimane immobile, in attesa di una voce che gli indichi quando alzarsi e cosa fare, come un navigatore satellitare che guida l'uomo a liberarsi da qualsiasi pensiero e a denaturalizzarsi. 
Il pop elettronico del brano accentua questa sensazione di robotizzazione. Tuttavia, la delicatezza del violino emerge, come un segno che siamo ancora vivi e che c'è ancora tempo per sfuggire da questa condizione. 
Viviamo ogni giorno tentativi, tutt'altro che fallimentari, di fusione tra uomo e tecnologia, l'uomo ne uscirà vincitore o sconfitto?
 
Spiega l'artista a proposito del brano: Ho iniziato a canticchiare il ritornello di questo brano un giorno mentre, in macchina, il navigatore mi suggeriva una strada che in realtà conoscevo già. Ho pensato 'ma a cosa mi serve ora questa voce assillante? La mia mente ha cominciato a viaggiare e ho immaginato questa dimensione, nemmeno troppo distante, dove l'uomo non ha più poteri e stimoli. Si fida più di 'OK GOOGLE' e 'ALEXA STOP' che del suo istinto e della sua memoria. Ho appuntato al volo il ritornello ed appena tornato a casa è nata la canzone. Le mie canzoni nella maggior parte dei casi nascono da ritornelli che senza motivo mi girano in testa! Non so se “in attesa” è un brano che mi rappresenta come cantautore ma sinceramente questo mi interessa poco. Ciò che mi interessa davvero è far riflettere gli ascoltatori ed immergerli all'interno di atmosfere dando anche la possibilità di immedesimarsi nel protagonista. Sempre con la giusta ironia! Il sound è una cosa che viene di conseguenza. Il mio genere? Cercate di capirlo voi perché io davvero non lo so!”
 
Il videoclip di "In Attesa", nato da un’idea di Stefano Di Giovanni ed Edoardo Fabbretti e diretto da Stefano Di Giovanni, racconta la storia di un protagonista che, sopraffatto dalla velocità della tecnologia, non riesce più a ricordare l’utilizzo di oggetti che un tempo facevano parte della sua vita quotidiana. Isolato in una stanza, si ritrova a combattere contro la solitudine mentre cerca di riconnettersi con la realtà e comprendere come utilizzare gli oggetti che lo circondano. Con il passare del tempo, le macchine sembrano prendere il sopravvento sul suo spirito, ma alla fine, è la sua umanità a liberarlo. Il finale rivela come questa liberazione avvenga, lasciando al pubblico una riflessione. La canzone, infatti, non è una critica alla tecnologia, ma una presa di coscienza.
 
IN ANTEPRIMA SU IL RIFLETTORE IL VIDEOCLIP DEL NUOVO SINGOLO “IN ATTESA”

 

Biografia

Edoardo Fabbretti è un batterista e cantautore italiano, la cui carriera musicale è iniziata a soli 13 anni, quando si è innamorato della batteria. Affascinato dalla potenza ritmica dello strumento, ha intrapreso un percorso di studi rigoroso, perfezionando la sua tecnica sotto la guida di maestri esperti e ispirandosi a batteristi di fama mondiale. Già durante l'adolescenza ha cominciato a esibirsi in piccoli eventi locali, mostrando una forte energia musicale.

Nel corso della sua carriera, ha collaborato con numerose band e artisti di generi diversi, tra cui i Brahamanelporto, Santiria e Matteo Sacco. È noto per essere il batterista degli Hotel Supramonte, una band tributo a Fabrizio De André, con cui ha condiviso il palco con importanti artisti come Ellade Bandini e Michele Ascolese, esibendosi anche in teatri di rilievo nazionale. Suona anche in progetti come Lenny Arancio & Border Lime e Le Pulci, oltre a lavorare come insegnante di batteria in vari centri musicali del centro Italia.

Nonostante il suo ruolo consolidato come batterista, Edoardo ha sempre nutrito una profonda curiosità verso altri ambiti musicali, dedicandosi alla composizione e agli arrangiamenti. La sua voglia di esprimersi in modo completo lo ha portato, negli ultimi anni, a intraprendere un nuovo capitolo artistico come cantautore.

Le sue canzoni uniscono testi ed emozioni attraverso una produzione curata, con minimi dettagli sonori, grazie anche alla collaborazione con Alfio Scoparo. Ogni brano è il risultato di un processo creativo in cui Edoardo interpreta la sua musica in modo poliedrico, cantando e suonando con passione e autenticità. La sua abilità nel creare groove unico e nell'integrare il ritmo in modo creativo nelle sue canzoni lo distingue come un artista completo.

Con una carriera solida e una nuova direzione artistica, Edoardo Fabbreti si presenta come un talento versatile, capace di emozionare e sorprendere attraverso la sua musica. La sua storia è quella di un artista in continua evoluzione, che unisce tecnica, passione e una visione artistica personale e innovativa 

Instagram