"Il paese dei libri" a Montescaglioso dal 28 al 30 luglio
IL PROGRAMMA DEL PAESE DEI LIBRI DI MONTESCAGLIOSO
Peppone Calabrese, Dino Paradiso, Michele Cucuzza, Domenico Bennardi, Vincenzo Zito, Piero Marrese, Franco Arminio, Fabio De Nunzio “già Striscia la Notizia”, Giuseppe Garibaldi, Alina Liccione, Carlo Calcagni, Giampiero Pepe, Fabrizia Dentice di Frasso, Marcello Vernola, Massimo De Salvo, Paolo Emilio Stasi, Lydia Deiure, Alfredo De Giovanni, Antonella Daloiso, Ugo Patroni Griffi, Antonio Maria Vasile, Enzo Montemurro, Federico Valicenti, don Basilio Gavazzeni, Bianca Tragni, Michele Marolla, Massimo Salomone, Pierluigi Rossi e tanti altri
Apriranno la sesta edizione della
manifestazione culturale “ IL PAESE DEI LIBRI” – in programma dal
28 AL 30 LUGLIO a Montescaglioso − i sindaci di Montescaglioso e di
Matera Vincenzo Zito e Domenico Bennardi −
che, intervistati dal giornalista Serafino Paternoster, saluteranno
in video-conferenza il ministro Dario Franceschini il quale
taglierà il nastro di partenza della kermesse culturale lucana diventata ormai
un “must” dell’estate montese e lucana grazie ad un parterre di ospiti che ogni
anno cresce e un programma che promette di essere coinvolgente, stimolante e
semplicemente unico. Rappresentanti di mondi diversi che porteranno alla
manifestazione Il Paese dei Libri un proprio prezioso
bagaglio di conoscenze ed esperienze.
Il 28 luglio saranno presenti il presidente della provincia di Matera, Piero Marrese, che dialogherà con il giornalista Michele Marchitelli; l’avvocato e docente universitario, Marcello Vernola, che converserà con il docente universitario Michele Perniola; il magistrato Lydia Deiure che dialogherà con l’avvocato Nicola Buccico; la scrittrice Bianca Tragni che converserà con il giornalista Michele Loconsole; lo scrittore Vincenzo Viti che chiacchiererà con il giornalista Filippo Radogna: lo chef stellato Federico Valicenti che dialogherà con il giornalista Michelangelo Ferrara; il sacerdote anti-usura Basilio Gavazzeni che converserà con il giornalista Michele Loconsole; la giornalista e scrittrice Antonella Daloiso che dialogherà con il direttore “Don Tonino Bello”, Geny Palmiotti; la presidente del Women’s Fiction Festival di Matera, Mariateresa Cascino, che chiacchiererà con la giornalista Paola Saraceno; l’artista Michele Volpicella che converserà con lo storico dell’arte del Circola La Scaletta, Edoardo Delle Donne; il sindaco di Craco, Vincenzo Lacopeta, che dialogherà con il giornalista Salvatore Verde; l’imprenditore Nunzio Di Mauro che chiacchiererà con il giornalista Filippo Radogna; la scrittrice Cinzia Cofano che dialogherà con Luisa Artuso; la vice presidente della Fondazione Sassi, Sissi Ruggi, che converserà con la giornalista Paola Saraceno; la scrittrice Giuseppina Sinatra che converserà con lo studioso Pierluigi Moliterni; lo scrittore Alfredo Annicchiarico che dialogherà con la scrittrice Cinzia Cofano; il responsabile scientifico della Casa delle Tecnologie emergenti di Matera, Giampiero Pepe, che dialogherà con il giornalista Serafino Paternoster; l’assessore al turismo Elisabetta Chieca e l’assessore alla cultura Raffaella Carlucci del Comune di San Fele che dialogheranno con il giornalista Salvatore Verde; le editrici Anita e Carolina Paolicchi per presentare “Mediterraneo al Centro”; Paolo Emilio Stasi e Edoardo Delle Donne del Circolo della Scaletta e il già primario Angelo Andriulli che presenteranno le attività del Circolo la Scaletta e un report sulla rete ospedaliera in Basilicata.
Il 29 luglio parteciperanno: l’attore lucano Dino Paradiso con un suo spettacolo evento; il giornalista e scrittore Michele Cucuzza che dialogherà con la indossatrice e presentatrice televisiva Alina Liccione; il poeta Franco Arminio che converserà con l’avvocato Cristina Contuzzi; l’attore, scrittore e presidente dell’Associazione “Bullismo No Grazie” Fabio De Nunzio che dialogherà con la indossatrice e presentatrice televisiva Alina Liccione:; il già sindaco di Matera Raffaello de Ruggieri che dialogherà con il giornalista Rossano Cervellera; il giornalista e scrittore Michele Marolla che chiacchiererà con la scrittrice Antonella Capaldi; il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e Console Onorario Svizzera, Ugo Patroni Griffi, che dialogherà con il giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Donato Mastrangelo; la principessa e imprenditrice Fabrizia Dentice di Frasso che converserà con la indossatrice e presentatrice televisiva Alina Liccione; il vicepresidente Aeroporti di Puglia Antonio Vasile che chiacchiererà con la giornalista Sissi Ruggi; il presidente Confapi Matera Massimo De Salvo che dialogherà con il giornalista Michele Brucoli; lo scrittore Antonello Maselli che dialogherà con il grafico Andrea Romagnuolo; lo scrittore e guida turistica Enzo Montemurro che converserà con la consulente turistica Giovanna Parisi; il presidente sez. Industrie Basilicata Enzo Antezza che dialogherà con la giornalista Sissi Ruggi; lo scrittore Rocco Giorgio che converserà con il presidente della cooperativa Allevatori Nunzio Di Mauro e con il dirigente generale del Dipartimento Politiche Agricole Donato Del Corso; la scrittrice Francesca Palumbo che dialogherà con Michela De Nicola; il presidente del Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri del Materano Michele Lamacchia che converserà con il giornalista Michele Brucoli; lo scrittore e console onorario Pierluigi Rossi che dialogherà con il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi; il manager di Milano Antonio Mirizzi che converserà con la giornalista Sissi Ruggi; la direttrice del Museo Nazionale di Matera Anna Maria Mauro che dialogherà con il direttore creativo Tilt Rocco Calandriello; l’ematologa Loredana Battista che dialogherà con il medico chirurgo ematologo Alberto Fragasso; il coordinatore Turismo Confindustria Puglia Massimo Salomone che chiacchiererà con il giornalista Michele Brucoli; lo scrittore Alfredo De Giovanni che dialogherà con la indossatrice e presentatrice televisiva Alina Liccione.
Il 30 luglio, infine, saranno presenti: il colonnello Carlo
Calcagni che dialogherà con la indossatrice e presentatrice
televisiva Alina Liccione; l’attore e regista teatrale Ulderico
Pesce che dialogherà con l’insegnate e divulgatrice culturale Margherita
Lopergolo; il presidente e amministratore delegato di Acquirente
Unico S.p.A. Filippo Bubbico che converserà con il giornalista Filippo
Mele; lo studioso e pronipote dell’Eroe dei Due Mondi Giuseppe
Garibaldi che chiacchiererà con lo storico Giampaolo
D’Andrea e lo scrittore Riccardo Riccardi; il
conduttore Rai 1 Peppone Calabrese che dialogherà con la
indossatrice e presentatrice televisiva Alina Liccione; lo
stilista Pietro Paradiso che converserà con la
indossatrice e presentatrice televisiva Alina Liccione; lo
scrittore Léon Sierra Uribe e Matteo Gentile che
dialogheranno con il grafico Andrea Romagnuolo; la scrittrice Loredana
Pietrafesa che converserà con la scrittrice Antonella
Radogna; la poetessa Ezia Di Monte che dialogherà con
la scrittrice Maria Pia Latorre; gli imprenditori Emanuele
Frascella e Antonella Passiome che chiacchiereranno con il giornalista
e docente di enogastronomia Michelangelo Ferrara; il direttore
del Conservatorio Duni di Matera Saverio Vizziello chedialogherà
con l’ insegnante di violino e Musica d’insieme presso il Liceo Musicale
Stigliani di Matera Gregorio Giamba; lo chef stellato Francesco
Paldera che converserà con il docente di enogastronomia e giornalista Michelangelo
Ferrara; l’imprenditore Gianni Colangelo che
dialogherà con la giornalista Sissi Ruggi; Francesco
Garofalo del Direttivo Sezione Turismo Confindustria -
Presidente Destinazione Basilicata che converserà con la giornalista Sissi
Ruggi; i “co-fondatori della via Ellenica del “Cammino
Materano” Lorenzo Lozito e Angelo Attolico; il poeta Rocco
Stano che dialogherà con Luisa Artuso; lo
scrittore Dimitris Roubis che converserà con l’archeologo Francesco
Martorella; il giornalista e presidente della Commissione Parco
della Murgia Pasquale Doria che dialogherà con la
giornalista Sissi Ruggi; lo scrittore Riccardo
Riccardi che dialogherà con il giornalista Filippo
Radogna e lo storico Giampaolo D’Andrea; lo scrittore
e giornalista Filippo Radogna che dialogherà con lo scrittore
e politico Vincenzo Viti; il Prorettore al Public Engagement
dell’Università della Basilicata Nicola Cavallo che dialogherà
con il giornalista Filippo Mele; la manager sviluppo e relazioni
Fondazione Matera 2019 Rossella Tarantino che converserà con
il direttore responsabile del giornale diocesano Logo Mimmo Infante