Nicco presenta il nuovo singolo “Questa città somiglia a te”: un viaggio tra emozioni e ricordi
Nicco, giovane artista dalla voce autentica e dall’animo sensibile, torna sulla scena musicale con il suo nuovo singolo, Questa città somiglia a te. Una canzone che nasce dall’intimità delle strade vuote e silenziose di un’estate in città, trasformandosi in un inno alla forza che si può trovare nei ricordi e nelle persone che amiamo.
In questa intervista, Nicco racconta il significato profondo del brano, il processo creativo che lo ha portato alla sua realizzazione e il messaggio di speranza e resilienza che vuole trasmettere al suo pubblico.
Con un approccio sincero e personale, Nicco ci invita a immergerci nel suo mondo musicale, promettendo che questa è solo la prima di molte sorprese che ci riserverà nei prossimi mesi. Un EP potrebbe essere all’orizzonte, e l’attesa è già piena di curiosità.
Scopriamo di più attraverso le sue parole!
Ciao Nicco, benvenuto. Prima di tutto, cos’è per te la musica?
Per me la musica serve a staccare dalla quotidianità, è un modo per esprimere quello che delle volte mi tengo dentro. Mi piace tirare fuori le mie emozioni e trasmetterle agli altri.
Come è nato il nuovo singolo?
È nato durante il periodo estivo, quando la città era vuota e silenziosa. Ho voluto ricordare tutti i momenti che avevo passato lì per cercare di riempire quel silenzio.
Quale messaggio vuoi trasmettere con questo brano?
Questa canzone parla di fragilità e insicurezza, ma questa persona diventa la sua forza, aiutando questo ragazzo a rialzarsi e a continuare.
A chi dedichi questo singolo?
Lo dedico a tutte quelle persone che si sentono un po’ insicure sul futuro e che cercano sempre di rifugiarsi nei ricordi positivi e cercarli sempre per superare delle pagine del passato negative.
Grazie mille per la tua disponibilità, vuoi aggiungere qualcosa per chiudere questa intervista?
Sicuramente ci saranno altre uscite nei prossimi mesi, alcuni brani già sono pronti. Attendiamo solo la data precisa della prossima uscita per poi magari anche di un EP.
Tags :
Interviste